L’Associazione è molto attenta ai fattori di sviluppo e crescita del territorio che incidono sul sistema socio-economico locale, approcciandoli in un’ottica qualitativa e di sostenibilità ambientale.

AssocomElba contribuisce a questo attraverso una dinamica attività di formazione professionale dedicata agli operatori economici ed ai loro dipendenti, aderendo ad iniziative di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con i locali istituti superiori per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, ed infine promuove attivamente l’istruzione universitaria attraverso una convenzione con l’Università Niccolò Cusano di Roma della quale è Learning Center, ossia polo dell’ateneo per l’Elba, per la provincia di Livorno e Versilia.

Inoltre, AssocomElba favorisce l’aggregazione e gli scambi tra imprese, sostiene la promozione turistica dell’Isola, progetta interventi di sviluppo, interviene a livello politico-sindacale seguendo attivamente tutte le tematiche di interesse generale per le aziende, oltre a quelle specifiche settoriali. Particolare attenzione viene dedicata alle questioni infrastrutturali dell’Elba, agli impianti pubblici e di servizio ed alle politiche legate alla continuità territoriale, sia aerea che marittima, oltre ai vari regolamenti comunali che disciplinano le attività economiche, ai piani di sviluppo urbanistico, ai regolamenti del Parco Nazionale Arcipelago Toscano nelle aree protette, al ciclo dei rifiuti, e molto altro ancora.